“Un po’ per caso, qualche anno fa, sono venuti fuori questi documenti e ho iniziato a studiarli per dimostrare che…
Segnalazione | CLEOPATRA, la schiava dei romani di Giuseppe Lorin
Nel suo saggio Cleopatra la schiava dei romani l’autore Giuseppe Lorin ricostruisce il ritratto storico di una regina, di una…
Segnalazione | “Vichinghi. Storia degli uomini del nord” di Alberto Massaiu
Dai gelidi fiordi scandinavi a ogni angolo dell’Europa e del Mediterraneo: il lungo e avventuroso viaggio nella storia dei norsemen, gli…
Segnalazione | Anna Bolena. Potere e seduzione di Cristina Penco
«Nessuno avrebbe mai detto che quella particolare fanciulla, che tanto affascinò la nobiltà inglese, potesse cambiare per sempre il corso…
Firenze Archeofilm, dal primo marzo al via il Festival internazionale di Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente
Il grande cinema che racconta le vicende dell’uomo Dal primo al cinque marzo a Firenze – Cinema La Compagnia – si…
Vlad III e Dracula sono la stessa persona? Similitudini e differenze
Vlad III e Dracula sono la stessa persona? Vediamo di fare un po’ di chiarezza e capire dove nasce l’associazione…
I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia, la mostra alla Villa Reale di Monza
La mostra ripercorre le vicende di uno dei movimenti artistici più importanti della scena culturale italiana Fino al 21 maggio 2023,…
Vite Celebri, Fernando Pessoa e le sue varie “personalità”
Fernando Pessoa con le sue molteplici “personalità” è uno degli autori più importanti nel panorama letterario mondiale Vi racconto sinteticamente…
Non fidatevi di Chat GPT! Vediamo la prova con L’Infinito di Leopardi
Ho provato la Chat di intelligenza artificiale su un testo di Giacomo Leopardi e il risultato è sconvolgente, ma in…
Il Fai celebra i 150 anni dalla nascita di Enrico Caruso, il “Tenorissimo”
Il FAI di Napoli celebra i 150 della nascita di Enrico Caruso con una visita speciale alla Casa Museo dedicata…