Una scrittura della memoria, di una memoria fatta di frammenti di ricordi, un tentativo di ricostruire uno spaccato di vita, un arco temporale che si è vissuto intensamente, ma senza averne la piena consapevolezza è l’esercizio che Patrick Modiano mette in atto con il suo L’erba delle notti, pubblicato in Italia da Einaudi. Il protagonista è… Continue reading Patrick Modiano: L’erba delle notti
Mese: febbraio 2016
Le illustrazioni di Carroll
Quando si parla di libri illustrati, si pensa subito alle favole per bambini. E l’opera di Carroll sembra avere, come dicevamo nel post precedente, i bambini quali interlocutori privilegiati. Un’opera che è, dunque, destinata a bambini richiede necessariamente un corredo illustrativo. Sappiamo che Carroll compose in una nottata il testo che poi regalò alla piccola… Continue reading Le illustrazioni di Carroll
La poesia di Lewis Carroll
Leggendo l’opera di Lewis Carroll, autore di Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e del sequel Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, ci si lascia prendere così tanto dalla lettura che la mente viene stimolata da una infinità di suggerimenti, collegamenti, interpretazioni. Nascono così due riflessioni, che saranno proposte in… Continue reading La poesia di Lewis Carroll
Le donne della Mazzantini
Ho appena terminato di leggere Il catino di zinco di Margaret Mazzantini. Questa volta, al posto della solita recensione, mi avventuro nell’analisi della donna descritta dalla Mazzantini. Prima ancora ho letto, della stessa autrice, Manola, un altro romanzo in cui si parla di donne. Ma andiamo per gradi. Manola, pubblicato da Mondadori nel 1998, descrive… Continue reading Le donne della Mazzantini
Lettera ad un amico
Amico caro, non ti ho mai scritto e non lo farò nemmeno ora. Non ha senso scrivere a chi non vuole ascoltare, a chi non è disposto ad andare oltre se stesso, a mettere in gioco la propria esistenza, a smontare le proprie convinzioni. È comodo cullarsi nei sentimenti e nelle situazioni senza affrontarle veramente.… Continue reading Lettera ad un amico
Il tepore del vento
Il tepore del vento meschino come candido sudario avvolge di sabbia bagnata e spuma di mare il ricordo di aromi orientali. L’incedere del vento bugiardo sulla distanza del mare traghetta la speranza di una culla sicura. Fuggi l’orrore aneli alla gioia la morte ti coglie e la risacca risponde con le spoglie mortali… Continue reading Il tepore del vento