
‘A maschera… e cher’è ‘a maschera?
Nu piezzo e cuoio ca se mette ‘ncoppa a faccia
pe’ diventà caccherun’at.
Tene dui buchi pe verè o munn
e sotto, gli uocchi ponn essere
tristi, curiusi, intriganti…
te parlano d’a gente,
riren de’ sventure e piangono p’ ‘a felicità.
‘O naso stuort’ po’ fa spavent,
ma sape sentì o buono e o malament,
‘a famm e a disperazione.
Tu che me stai a ‘scutà, che pienz?
Neh rimmell… eh, nun o tien ‘o curagg e me parlà!
Ma io ‘o ssaccio che stai a pensà:
“Tu nun si niente, si sulo nu juoco”.
E sai che te rico? Che te stai a ‘ngannà…
Quann stong ‘ncoppa a scena
io so ‘na creatura che vive…
divent’ chell ca voglio essere
e chell ca tu te sient rint’ all’anema.
Respiro, parlo, tremo…
e si me vir jettat int’ a nu pizzo
nun pensà che so muort,
ma, si m’ascuot, io te parlo dint’a lu cor tuojo.
Tengo meza faccia
brutta e nera.
Song riso amaro e felicità,
so’ tutto e niente…
sono Pulcinella, per servirvi!
(Prima classificata Concorso Letterario Nazionale
“Mille anime di Pulcinella” – Napoli 8 giugno 2013
Sezione vernacolo)