Storie fantastiche di gente comune è il romanzo d’esordio di Stefano Valente. L’autore, attraverso una campagna di autopromozione, si sta facendo conoscere sui vari social network perché crede fortemente nel suo lavoro e perché ha voglia di raccontare una storia. A dire il vero in questo libro di storie ce ne racconta tre. La copertina già ci anticipa i personaggi che incontreremo nel corso della lettura.
Il primo è Paolo, un militare devoto alla patria, ma che rinuncerà al proprio status per inseguire il suo bene. Il secondo personaggio che incontriamo è Chiara, una giovane brillante laureata in farmacia, che vede il proprio mestiere come una missione di aiuto nei confronti del prossimo. Chiude questo ciclo di tre racconti, Matteo, un brillante avvocato che, preso da una sorta di senso di giustizia, cercherà di rimediare ad un errore giudiziario di cui è in qualche modo complice, rischiando addirittura la vita. A fare da cornice al racconto, c’è una voce narrante che ci introduce all’intera vicenda, ai tre racconti e spesso interviene all’interno delle vicende per chiarire o approfondire degli aspetti. Così conosciamo meglio i tre personaggi, i quali sono persone normali, come ognuno di noi, che vive la quotidianità del proprio lavoro o gli affetti nel modo più limpido possibile. Quando queste tre persone si troveranno a vivere delle situazioni che sono in netto contrasto con la loro visione morale e a risolvere pericoli imminenti, non esiteranno a mostrare la loro vera natura eroica. Un eroismo, quello di Paolo, Chiara e Matteo, che non ha nulla dei supereroi, ma che nasce da un forte sentimento di giustizia, di legalità, di altruismo.
Quando iniziamo a leggere il libro, tra voce narrante e personaggi sembra quasi di trovarci seduti ad un tavolino di un bar, tra amici che si raccontano storie di tutti i giorni. Il tono della conversazione è amichevole, semplice, anche se l’autore qualche volta cade in qualche luogo comune, qualche stereotipo che è perdonabile in una giovane scrittura e che comunque va premiata per il coraggio e la forza con cui il nostro scrittore sta portando avanti questo suo progetto. Infatti il libro partecipa a Il mio esordio 2017. Se vi fate un giro sul sito potete diventare talent-scout e sostenere questo libro. Nella stessa pagina è possibile acquistare il libro ad un prezzo speciale, oppure se preferite l’ebook potete scaricarlo a questo link. Inoltre, l’autore ha organizzato un contest con in palio una copia cartacea del libro. Approfittatene!
Non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo a Stefano Valente e al suo libro Storie fantastiche di gente comune.