Oggi vi segnalo i lavori di Riccardo Gramazio, scrittore e musicista.
RICCARDO GRAMAZIO
Riccardo Gramazio nasce a Milano il 30-9-1986. Comincia a scrivere prestissimo, dando voce alla propria vena creativa attraverso poesie, racconti, pagine di diario e canzoni. Ad alimentare la passione artistica è il corso di orientamento musicale frequentato nei tre anni di scuola media, che gli permette di imparare a suonare la chitarra e di esibirsi più volte con la giovane orchestra dell’istituto.
All’età di vent’anni inizia a lavorare al suo primo romanzo e contemporaneamente si dedica alla musica , scrivendo canzoni per una band. Nel 2010 l’autore autopubblica la prima raccolta di poesie Potesse solo neve e il romanzo Petali cadenti. Nel 2013 il secondo romanzo Sonnifera, pubblicato da Lettere Animate.
SONNIFERA
Terry Stones, cantante fallito e ben presto dimenticato, si risveglia nudo e frastornato in una sconosciuta abitazione. Ad attenderlo Selene, misteriosa guida al servizio di un ricco ed inquietante imprenditore. Quello che sembra solo un incubo si trasforma in un viaggio frenetico negli abissi della mente, del passato e dello show-business. In una Los Angeles più rovente che mai, Terry cercherà la verità sfuggita alla memoria, il nodo che lo ha legato all’enigmatico poeta Icaro.
L’attività letteraria prosegue invece con una nuova raccolta poetica e, soprattutto, con Cliché Noir, romanzo hard-boiled ispirato dal cinema di Tarantino e dagli scritti di Lansdale. L’ultimo lavoro in studio è Riflessi spezzati.
CLICHÉ NOIR
Un grossista da colpire, una squadra da allestire e parecchi soldi da intascare. Un viaggio scomodo da nord a sud per raggiungere la fittizia Purple Beach, città in cui risiede l’Alieno, il grande e meticoloso capo banda. Personaggi ambigui, violenti e dai tratti folli. Imprevisti, aneddoti, sangue e immoralità in abbondanza. Cliché noir è un omaggio sincero alla tradizione pulp, un romanzo che spiazza e diverte al contempo.