SEGNALAZIONE: Destino criminale di Gianluca Turconi

Riprendiamo le segnalazioni con il libro Destino criminale di Gianluca Turconi, che contiene due romanzi completi e autoconclusivi della collana thriller Viaggi nel mondo del crimine.

Primo libro: PROTOCOLLO AURORA

Inseguimenti e arresti, senza clamore condiscono questo crime. Il protagonista, Iulian Osprea, non ha fatto altro da quando è entrato nell’Unità Speciale di Intervento (USI) della Polizia romena, una squadra speciale impegnata nella ricerca dei criminali del vecchio regime comunista fuggiti all’estero dopo la rivoluzione popolare del 1989, per i quali le autorità del suo paese non vogliono l’attenzione dei media internazionali. Il caso lo porta a Macao, in Cina, per indagare sui ricercatori della sede locale della Lenzi Pharmaceuticals, una grande multinazionale farmaceutica svizzera. Questa volta Iulian sarà costretto ad affrontare situazioni più difficili del solito, poiché riguardano la sua infanzia e un progetto segreto che ha segnato la sua vita. Quello di Iulian è un mondo criminale, senza scrupoli, dove ogni medaglia ha molte facce, troppe. Politica, violenza, odio razziale, sesso e amore, legati da un filo di follia delirante, condiscono questa storia che condurrà il protagonista a conoscere finalmente la verità.

Secondo libro: TIJUANA EXPRESS

“Buon amore e buona morte, non c’è miglior sorte”. Questo detto è già in parte stato vissuto da Alejandro Aguilar Zamudio. Una infanzia complicata porta il protagonista di questa storia a bruciare le tappe nella piccola cittadina di Todos Santos, nello stato messicano della Baja California Sur. La necessità di cercare un lavoro stabile spinge Alejandro, a lavorare per Nestor Moyes, proprietario terriero conosciuto come Dos Ocho, soprannome attribuitogli durante la burrascosa gioventù. In città tutti sanno che lui e l’allevatore Rogelio “el Gordito” Orellana, già contrabbandiere di carne di maiale verso San Diego negli Stati Uniti, fanno soldi facili da parecchio tempo.
Il nostro protagonista però ignora tante cose e segreti che riguargano sua madre, Agnes. Tra violenza, sotterfugi, inaspettate scoperte e visionarie tradizioni, Alejandro finirà invischiato nelle conseguenze di una rapina al Tijuana Express, il convoglio di automezzi che trasporta migranti e cocaina da Todos Santos a Tijuana, al confine con gli USA. Per uscirne vivo, sarà obbligato ad affrontare non solo la verità sulla sua nascita, ma anche lo strascico di morte lasciato dietro di sé dai Santi, il Cartello di narcotrafficanti che domina parte della Baja Sur. Durante il pericoloso viaggio alla scoperta della realtà criminale di Todos Santos, Alejandro si sentirà combattuto nella scelta tra ciò che rischia di perdere e quanto ha occasione di guadagnare. Quali saranno le decisioni che Alejandro dovrà prendere per non affogare nel torbido mondo che li circonda? Per saperlo, bisogna solo immergersi in questa storia tra scelte di vita e azione.

L’AUTORE

Gianluca Turconi, nato nel 1972, già più volte finalista al Premio Alien per la narrativa fantascientifica e vincitore della XIII Edizione del Premio Lovecraft per la narrativa fantastica, ha effettuato studi linguistici e giuridici, e attualmente vive e lavora in provincia di Monza e Brianza. Da quasi un ventennio sostenitore del Software Libero, è stato tra i fondatori del progetto di marketing internazionale, di documentazione e di localizzazione italiana della suite software Apache OpenOffice, nonché curatore del dizionario italiano utilizzato dai programmi software Google Chrome, Mozilla Firefox e Thunderbird. Nell’ambito della narrativa thriller e fantastica ha pubblicato diverse opere (tra le altre “Tijuana Express”, “Protocollo Aurora”, “La fine del gioco”, “Gli Dei del Pozzo”, “Il Cavaliere del Tempio”, “La Cappella Nera”, “Alveare e dintorni”, “L’Altare”, “Fermata obbligatoria”) per case editrici e riviste specializzate nazionali e internazionali (Eterea Comics & Books, Delos Books, Asociación Alfa Eridiani, Axxón, Graphe, DiSalvo, A3, Horror Magazine). Ha inoltre rivestito il ruolo di editor per il romanzo “Figlio della schiera” di Giampietro Stocco (Chinaski) e di selezionatore e coordinatore della traduzione per l’antologia di narrativa fantascientifica latinoamericana “Schegge di futuro” (Letture Fantastiche).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...