TAUT

Le novità TAUT Editori

Due sono le novità targate TAUT. Scoprile nell’articolo.

La segnalazione di oggi riguarda due titoli proposti da TAUT Editori. Vediamole insieme.

Marchese De Sade, Le président mystifié – Romanzo

Donatien-Alphonse-François de Sade (Parigi 1740 – Charenton 1814) è stato uno dei più controversi scrittori francesi. A causa della sua condotta considerata oscena e moralmente disdicevole, trascorse gran parte della sua vita in manicomi e galere. Tra le sue opere più importanti ricordiamo La filosofia del boudoir, Le 120 giornate di Sodoma e Justine ovvero le disgrazie della virtù. Questo breve romanzo condensa l’archetipo della poetica di Sade. Nel Président mistyfié (Il presidente ingannato) rimane, al netto della figura leggendaria che lo precederà sempre, un prosatore abilissimo, riconoscibile e intelligente, spietatamente ironico nei confronti del potere. Un Sade istituzionale ma, come sempre, imprescindibile.

Federico Garcia Lorca, La volontà amorosa – Scritti sulla poesia

Presentiamo una guida letteraria dichiaratamente amichevole – «senza bava» -, una Vita Nova gitana che accompagnerà il lettore attraverso l’opera più celebre di Federico García Lorca (1898-1936), il Romacero gitano. Ci scorterà l’autore stesso, uno dei più grandi poeti di tutti i tempi, difensore della libertà e vittima della Guerra civile spagnola. L’istanza emancipatoria non può che trovare nella poesia l’orizzonte più elevato. La lingua della poesia non si presta alla propaganda ma indugia nel mistero, non può perdere tempo a cercare significati, deve e può saltare i passaggi, deve e può spettinare la linearità logica – così utile per organizzarci ma inservibile per descrivere la pena che il poeta registra e «che è una lotta dell’intelligenza amorosa con il mistero che la circonda e che non può comprendere».

Può interessarti anche: Segnalazione: “Medici”, la storia di una dinastia scritta da Claudia Tripodi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...