Robin Edizioni ci propone tre uscite imperdibili tra classici e nuove proposte.
Se a Natale siete ancora indecisi su quale libro regalare, allora potreste scegliere uno o, perchè no, tutte e tre le proposte di Robin Edizioni. Di seguito tutte le informazioni.
La piazza di Angela Vecchione
Il libro
Antonio ha un peso che lo opprime, ricordi che solo l’eroina può rendere sopportabili. Giuliana tiene nascosto dentro di sé un passato traumatico, da cui vorrebbe fuggire. Domenico, invece, il passato non lo vuole dimenticare, perché nessun altro debba subire la sua stessa ingiustizia. Salvatore dell’illegalità ha fatto un mestiere, legandosi alla camorra. Storie diverse, ma tutte legate a Rosa, una donna plasmata da legami famigliari in cui crede ostinatamente, nonostante gli abusi subiti dagli uomini della sua vita. Tutti eccetto Domenico che, come i suoi figli, le ha dato solo amore. Proprio quando una verità tremenda riemerge, a Rosa tocca l’onere di difendere la sua famiglia dai criminali legati al marito e mettere in salvo il futuro dei suoi figli. A qualunque costo.
L’Autrice
Angela Vecchione è nata ad Avellino nel 1978. Laureata in Lingue e Letterature straniere sul teatro di Harold Pinter, ha vissuto a Roma, San Francisco, Torino, Doha, Milano. Dal 2012 risiede stabilmente a Torino dove insegna inglese e spagnolo. Fa parte della redazione di exlibris20, rivista letteraria per cui cura diverse rubriche. La piazza è il suo primo romanzo.
Il ciclo del Mago di Oz di L. Frank Baum
Il libro
Questo volume de “Il ciclo del Mago di Oz” costituisce l’ultimo dei quattro destinati a ospitare l’intera serie di libri che lo scrittore L. Frank Baum ha dedicato alla saga di Oz. Si tratta di 15 opere – 14 romanzi e una raccolta di racconti − che vengono ripresentati al pubblico in una edizione senza i connotati tipici dell’editoria per ragazzi. Numerosi critici si sono lanciati alla ricerca dei significati allegorici sottesi al testo, individuandone in quantità: di natura politica, economica, sociale, religiosa. A ognuno resta la libertà di immergersi a un diverso livello di lettura, quello che preferisce, e fantasticare in solitaria oppure chiedendo una mano alla critica letteraria “alta”: la meta è sempre e comunque nello stesso luogo, per adulti e bambini: alla fine della strada di mattoni gialli.
L’Autore
L. Frank Baum è l’inventore del libro per ragazzi più noto della letteratura americana, quello che narra le favolose avventure di Dorothy e di tutti i personaggi che incontra nel Regno di Oz. Per la prima volta, dal 2011, Robin Edizioni ha pubblicato tutti i quindici libri della serie, in gran parte inediti in italiano, accompagnati dalle illustrazioni originali di Lilia Munasypova, nella collana “La Biblioteca dei Figli”.
Il figlio ultimo di Andrea Imperiali
Il libro
Il figlio ultimo parla di due storie che si congiungono in un’unica storia ambientata tra gli anni Settanta e gli anni Zero. A Napoli, il curioso e ribelle Tommaso si sente più a casa nella giungla della città che nel giardino della sua nobile famiglia. A Milano, il solitario e tenace Renato lavora in pubblicità come creativo. Il figlio ultimo intreccia i travagliati percorsi interiori dei protagonisti con il destino collettivo di tanti giovani che, nati troppo tardi per le grandi contestazioni del secolo scorso, hanno inseguito trasgressioni e carriere per poi ritrovarsi invecchiati senza aver fatto sentire la loro voce.
L’Autore
Andrea Imperiali è nato a Napoli nel 1965. Negli ultimi trent’anni ha scritto per vivere. Oggi vive per scrivere.