Manuel Pomaro torna in libreria con un nuovo romanzo, Lei mi avrebbe detto sì in cui si parla di un matrimonio in crisi.
Lei mi avrebbe detto sì è l’ultima fatica letteraria di Manuel Pomaro. Di seguito la sinossi dell’opera e la biografia dell’autore.
Sinossi
Miriam e Ascanio attraversano una crisi di coppia. La ragazza intreccia una relazione con Pablo, un cuoco che organizza cene emozionali. Ascanio scopre il tradimento e prepara un’atroce vendetta. Lauren sta cercando di allontanarsi da una relazione satura. Un incontro a Capodanno la indurrà a credere che ciò sarà possibile, ma gli strascichi del precedente rapporto potrebbero minare il suo tentativo di tornare ad amare. È giusto credere che in prossimità di eventi catastrofici nascano le migliori storie d’amore? Può una proposta di matrimonio portare allo stesso tempo gioia e disperazione?
L’Autore
Manuel Pomaro è nato a Ospedaletto Euganeo (PD), nel 1980. Ama il cinema, la lettura e la scrittura. Predilige il filone fantascientifico americano, da cui ha tratto ispirazione per la prima opera, Ieri Irreale (Arduino Sacco Editore). Successivamente, si è volto al genere rosa, creando Il sentiero che conduce a casa (Rei Editore). Il suo romanzo Arriverà un bambino di luce (ego Edizioni) narra una storia di alieni, spaziando fra vari piani temporali, tra fiction e ufologia. L’opera si è aggiudicata il secondo posto al Premio Nazionale Graffiti Camuni Narrativa. Nello stesso periodo, Pomaro ha pubblicato Il giorno che andrà tutto bene in formato digitale su Amazon. Sempre su Amazon è uscito il suo romanzo, L’incrocio dei lunghi attimi. Negli ultimi anni, Pomaro ha preferito la forma del racconto, dall’horror Mangiami ai romantici L’estate di Amanda e Sonia e Il suo cuore guarda in alto.