Segnalazione | Karma di Fausta Leoni

Esce giovedì 8 luglio l’edizione aggiornata di Karma, il libro in cui Fausta Leoni racconta la storia autentica di una reincarnazione

La Lepre edizioni pubblica la nuova edizione rivista e aggiornata di Karma di Fausta Leoni con una nota inedita dell’autrice scritta prima di morire in cui racconta le vicende successive all’uscita del libro e le convinzioni da lei maturate in seguito. Il libro sarà disponibile in libreria e negli store online a partire da giovedì 8 luglio.

La storia autentica di una reincarnazione, raccontata dalla giornalista che l’ha vissuta. Durante un viaggio in Sudamerica nella protagonista affiora con sempre maggior evidenza il ricordo di un’esistenza precedente, destinato a sconvolgerle completamente la vita e a condizionare le sue scelte future. Eventi e coincidenze sempre più inquietanti alludono a un lontanissimo e drammatico passato, e le persone che le sono più vicine si rivelano legate a Fausta da un vincolo che va oltre il tempo.

“Pagine scritte con l’atroce lucidità di un incubo…”      (Alberto Bevilacqua)

Un racconto di vita vissuta che si fa romanzo, illuminando i punti di contatto possibili tra diverse dimensioni del reale. Nella seconda parte del libro un’inchiesta condotta dall’autrice con il regista Gillo Pontecorvo ci rivela cosa pensano gli italiani dell’aldilà.

“Un romanzo bellissimo, che consente di chiedersi: bene, provate a ricordare, chi eravate l’ultima volta e la volta prima di questa?”  (Federico Fellini)

Karma è stato finora pubblicato in venti edizioni in tutto il mondo ed è un best seller internazionale, con sei milioni di copie vendute nel solo Sudamerica.

Fausta Leoni (1929-2019) ha esordito giovanissima nel giornalismo in Sudamerica, occupandosi di problemi di emigrazione. Tornata in Italia ha pubblicato il suo primo romanzo Noi siamo fatti degli altri (Rizzoli), un lungo racconto nel volume Quando l’Italia tollerava (Canesi) e Oltre il Karma (Gremese). Ha vissuto in diversi paesi del Sudamerica e a New York; ha viaggiato molto in India, Tibet, Kashmir, Nepal. È stata redattrice del TG2, collaborando a numerosi programmi culturali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...