Moro racconta Moro, l’incontro a Gragnano aperto a tutti
𝐀𝐠𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐌𝐨𝐫𝐨, figlia dello statista ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse insieme agli uomini della sua scorta, parteciperà all’incontro 𝐌𝐨𝐫𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐨 in programma il prossimo 𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟑𝟎 presso l’Auditorium del Liceo scientifico don L. Milani di Gragnano (NA).

Nel corso dell’evento, voluto dalle parrocchie di Gragnano, la Moro racconterà dell’uomo, del padre e del politico la cui vicenda ha segnato una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. Aldo Moro «appartiene … al suo Paese» scrive Agnese nel suo libro 𝑈𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ (collana I mandorli, Rizzoli 2003), dove con tratto delicato delinea il profilo di colui che è stato due volte presidente del Consiglio dei ministri, segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia cristiana.
𝑈𝑛 𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ : Aldo Moro nella poltrona di casa, col cappello floscio, mentre raccoglie i fichi e sbuccia le arance, mentre si fa la barba. Moro che canta filastrocche alla figlia, gioca a scacchi col nipotino, va al cinema con la famiglia a vedere i western. E piange, disperato, alla morte del padre. C’è poca politica in questo breve, lieve, struggente “album di famiglia” di Agnese Moro: qualche viaggio, gli onnipresenti giornali, le preoccupazioni del partito. Il Moro stratega, l’uomo pubblico contornato dal mito del martirio, è assente da queste pagine, sostituito da una figura di padre di famiglia ben più reale e commovente del ritratto convenzionale.
L’incontro è aperto a tutti.