Archivi categoria: Cinema e Serie TV

Firenze Archeofilm, dal primo marzo al via il Festival internazionale di Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente

Il grande cinema che racconta le vicende dell’uomo

Dal primo al cinque marzo a Firenze – Cinema La Compagnia – si terrà il Festival internazionale di Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente. (Leggi il programma completo).

Per cinque giornate, mattina e pomeriggio il meglio della produzione mondiale sui temi di Archeologia, Arte e Ambiente.

• In programma 80 film, tra cui moltissime anteprime, provenienti da 16 nazioni diverse
• Sezione “Original Sound” con film in lingua originale (greco, spagnolo, francese, portoghese, turco)

Giuditta Pruneti, direttore “Firenze Archeofilm, ha dichiarato:

FIRENZE ARCHEOFILM 2023. Potremmo presentarlo come il Giro del mondo in 80 film. Il mondo dell’archeologia, della storia, dell’arte, dell’ambiente, tra nuove scoperte e “vecchie” ma sempre affascinanti storie. È l’uomo che attraverso il cinema racconta se stesso, omaggia il proprio passato, un mare non sempre limpido in cui però è fondamentale imparare a specchiarsi.
Un festival che ogni anno rinnova la ferma volontà di farsi promotore di film e documentari che in molti casi troverebbero, ingiustamente, scarsa visibilità. Sempre lontano da scontati sensazionalismi, nel pieno rispetto della linea dettata da Archeologia Viva, rivista organizzatrice dell’evento.
Questa quinta edizione dà voce a una selezione di ben ottanta documentari arrivati da ogni angolo del pianeta: Francia, Stati Uniti, Spagna, Malesia, Regno Unito, Italia, Iran, Germania, Australia, Portogallo, Turchia, Cina, Indonesia, Grecia, Svizzera, Brasile… Una voce che parla molte lingue ma che ci comunica lo stesso amore e lo stesso rispetto per l’Uomo che è stato, e forse speranza per l’Uomo che sarà.
Grazie dunque ai registi e ai produttori che ogni anno ci propongono e affidano le loro opere. Grazie all’Università di Firenze, ai docenti, che credono nella nostra manifestazione e agli studenti, donne e uomini del futuro. Grazie al Museo Fiorentino di Preistoria e Protostoria “P. Graziosi”, una perla nel cuore della città, che vi invitiamo a visitare (se ancora non lo avete fatto). Infine un grazie affettuoso a tutto il nostro, fedelissimo, pubblico.

“Pasolini nella città del cinema” di Lino Miccichè

“Pasolini nella città del cinema” di Lino Miccichè è disponibile nelle librerie fisiche e in quelle online

Pasolini nella città del cinema” (Diarkos ed.) di Lino Miccichè è disponibile nelle librerie fisiche e in quelle online

Il Corpus cinematografico pasoliniano è un insieme di dodici lungometraggi, quattro cortometraggi inseriti in film a episodi e sei documentari, oltre a sceneggiature parziali o complete destinate ad altri registi. Perché Pasolini, un grande uomo di lettere, ha scelto di fare cinema? E, conseguentemente, che impatto ha avuto la scelta di Pasolini sulla storia del cinema? Cosa resta, oggi, alla “città del cinema” di questo suo cittadino così solitario, così inimitabile, così diverso? Il libro di Lino Micciché si propone di analizzare tutta l’opera cinematografica di Pasolini, facendone emergere l’alto valore artistico, la genesi, le contraddizioni, gli intenti, i risultati.

«Questa credo sia la ragione per cui Paolini è ancora così “vivo” nel dibattito culturale di oggi e così presente nella vita di ciascuno di noi. Perché attraverso la lettura delle sue opere, noi sentiamo il battito del cuore di un uomo, che vive, lotta, gioisce ed esprime quello che sente, dando luce al nostro cammino».

Dall’introduzione di Andrea Micciché

Lino Micciché (1934-2004) è stato un critico cinematografico e storico del cinema italiano. Titolare della rubrica cinematografica dell’«Avanti!»per oltre un trentennio, è stato inoltre critico cinematografico del Tg3. Ha insegnato Storia del cinema all’Università di Trieste, Parigi-Sorbonne e Roma Tre, dove ha fondato il Dams (Dipartimento di discipline dello spettacolo). È stato presidente della Biennale di Venezia e del Centro sperimentale di cinematografia di Roma.

“L’ombra di Caravaggio” il trailer del nuovo film di Michele Placido

“L’ombra di Caravaggio” il trailer del nuovo film di Michele Placido con protagonista Riccardo Scamarcio

Goldenart Production e Rai Cinema hanno presentato il trailer ufficiale del film “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido, al cinema dal 3 novembre.

Il film esplora l’intricata e avventurosa esistenza di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, già una popstar al suo tempo, raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nelle oscurità del suo impenetrabile tormento. Ribelle e inquieto, devoto e scandaloso, indipendente e trasgressivo, il Caravaggio che Placido mette in scena è un artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, un rebel without a cause costretto ad affrontare gli inquietanti risvolti di una vita spericolata – con le sue donne e i suoi demoni – in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale. 

Nei panni del celebre pittore Riccardo Scamarcio, affiancato da un cast internazionale composto da Louis Garrel, Isabelle Huppert, Micaela Ramazzotti, Tedua, Vinicio Marchioni e Lolita Chammah, ai quali si aggiungono Alessandro Haber, Moni Ovadia, Brenno Placido, Maurizio Donadoni, Lorenzo Lavia, Gianfranco Gallo e tanti altri.

Elisabeth, il film di Roger Michell arriva al cinema

Elisabeth, il film di Roger Michell arriva al cinema in una proiezione speciale

Roger Michell, nel film Elisabeth, racconta la storia di Elisabetta, regina d’Inghilterra, incantando il pubblico con veri e propri pezzi da collezione. Utilizzando immagini di repertorio che attraversano decenni, dagli anni ’30 al 2020, regala un ritratto celebrativo e irriverente della regina Elisabetta, donna icona del nostro secolo, nell’anno del suo Giubileo.

2D2XTWD Britain’s Queen Elizabeth II arrives at a windy RAF Valley in Anglesey, to visit her grandson Prince William at the base. Fonte: https://www.luckyred.it/movie/elizabeth/#

Il film racconta con filmati d’archivio il dietro le quinte della vita della grande regina. Gli incontri con Nixon per il tè, mentre un principe Carlo di 8 anni le gira intorno in estasi; il momento successivo all’Incoronazione in cui, giovane ed euforica, scendendo dalla carrozza fa quasi cadere la corona o ancora un filmato dove, adolescente, balla libera e felice prima di assumersi la responsabilità che la consegnerà alla storia.

Un tour cinematografico su e giù per i decenni. Giocoso, poetico, divertente, disobbediente, ingovernabile, affezionato, inappropriato e birichino. Una celebrazione.

G4BT5X Queen Elizabeth II gives a wide smile for the crowd from her carriage as she leaves Westminster Abbey, London after her Coronation. Fonte immagine: https://www.luckyred.it/movie/elizabeth/#

Il film sarà nelle sale cinematografiche, distribuito da Lucky Red, in una proiezione speciale di tre giorni, 16-17 e 18 maggio.

Pinocchio and Friends, debutta oggi la nuova serie su Rai Yoyo

“Pinocchio and Friends”, la nuova serie animata basata sul famoso personaggio di Carlo Collodi, sarà trasmessa in prima tv mondiale da lunedì 29 novembre, alle 20.25 su Rai Yoyo

Pinocchio and Friends”, la nuova serie animata basata sul famoso personaggio di Carlo Collodi, sarà trasmessa in prima tv mondiale da lunedì 29 novembre, alle 20.25 su Rai Yoyo. Prodotta da Rainbow in collaborazione con Rai Ragazzi, sarà proposta tutti i giorni (tranne il sabato) e a partire dal 30 novembre tutti i giorni, anche alle 13. Gli episodi sono disponibili anche su RaiPlay.

“Pinocchio and Friends”, che dal 2022 sarà lanciato sul mercato internazionale, è pronto a conquistare il cuore di grandi e piccoli con ventisei episodi per bambini in età scolare con un’animazione di altissima qualità realizzata in CGI. Ispirandosi alla fiaba più amata di tutti i tempi (“Le avventure di Pinocchio”), l’autore Iginio Straffi ha ricreato una storia universale trasportando il classico di Carlo Collodi nel mondo contemporaneo e facendo emergere, al tempo stesso, l’essenza di ciò che rende Pinocchio un intramontabile sogno a occhi aperti.

Il nuovo Pinocchio è un adattamento originale di una delle fiabe più famose di tutti i tempi che propone valori quali l’amicizia, la condivisione e l’inclusione, e parla ai bambini con uno stile spensierato, incoraggiandoli a seguire i loro sogni con storie colorate, avventurose e ricche di colpi di scena, ambientate nella Toscana di oggi. ll risultato è una serie innovativa, che mantiene il DNA della fiaba con i suoi personaggi classici, ma li ripropone in modo avvincente, portandoli fra i bambini che potranno condividere la curiosità di Pinocchio e il suo amore per l’avventura all’aria aperta in un mondo sempre più tecnologico. La serie trascinerà in un mondo di gag, scoperte e magia intrecciando avventura, educazione e divertimento.

La Bottega delle Meraviglie di Geppetto è lo straordinario luogo dove l’anziano falegname aggiusta di tutto, un luogo dove si respira la magia. Sì, perché è la casa di Pinocchio e i suoi amici, piccoli eroi sempre pronti a vivere una nuova avventura! Pinocchio è un burattino allegro, generoso, determinato, un irrimediabile pasticcione che racconta spesso piccole bugie a fin di bene. Peccato che il suo naso rivelatore si allunghi sempre! E così la verità viene sempre a galla.

Freeda è la sua inseparabile amica, una bambola piratessa pronta all’arrembaggio. Pinocchio e Freeda sono un duo imbattibile, sempre accompagnato dal timoroso e brontolone Grillo Parlante, incaricato dalla Fata Turchina di tenerli sempre d’occhio. Insieme scopriranno luoghi incredibili, dal Bosco Magico all’oceano, e incontreranno amici e nemici vecchi, nuovi, buoni e cattivi come il Gatto e la Volpe, il duo di furfanti costantemente impegnato a combinare guai.

Uma Thurman icona della Festa del Cinema di Roma

Uma Thurman protagonista dell’immagine ufficiale della sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma

Uma Thurman è la protagonista dell’immagine ufficiale della sedicesima edizione della Festa del
Cinema di Roma, che si svolgerà dal 14 al 24 ottobre 2021 presso l’Auditorium Parco della Musica
con la direzione artistica di Antonio Monda, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma
presieduta da Laura Delli Colli, Direttore Generale Francesca Via.

La foto è un omaggio all’attrice statunitense e alla sua straordinaria performance in Kill Bill:
Volume 2 di Quentin Tarantino, che riceverà il Premio alla Carriera nel corso della Festa del
Cinema 2021.

Lo sguardo ipnotico dell’interprete attraversa lo schermo cinematografico e parla
direttamente allo spettatore: il volto di Uma Thurman è un concentrato di energia, libertà e
passione. Emerge il ritratto di una donna forte e determinata che lotta per quello che ama e
trasforma il suo desiderio di vendetta nel sogno di nuova vita, alla ricerca di una vera e propria
rinascita.

La scelta di siglare la Festa con l’immagine di un personaggio cult che continua a attraversare il
cinema amato anche dalle generazioni più giovani non è solo un omaggio a un’attrice straordinaria
ma un modo per augurare al cinema, oltre ogni cliché, la stessa energia e la stessa capacità di
continuare a combattere per una vera stagione di ripartenza
”, ha detto Laura Delli Colli.

Uma Thurman è un’icona del cinema contemporaneo: una donna forte, sensibile, intelligente e
indipendente. Una presenza imprescindibile come la bellezza e la libertà
”, ha spiegato Antonio
Monda
.

Mostra del Cinema di Roma, premi per Tim Burton e Quentin Tarantino

A Tim Burton e Quentin Tarantino il premio alla Carriera della Mostra del Cinema di Roma, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica dal 14 al 24 ottobre 2021

La sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 14 al 24 ottobre 2021.

L’Auditorium Parco della Musica è il fulcro della Festa del Cinema dal 2006 con il red carpet e le sale di proiezione. Come ogni anno, la Festa coinvolgerà numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale: fra questi, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, la Casa del CinemaRebibbia, il circuito delle Librerie Indipendenti, le sale cinematografiche in città.

Il programma completo sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 6 ottobre.

Fra le prime anticipazioni, i Premi alla Carriera ai registi di culto Tim Burton e Quentin Tarantino che incontreranno il pubblico all’Auditorium, l’Incontro Ravvicinato con Zadie Smith, e la Retrospettiva su Arthur Penn.

Quentin Tarantino oltre a ricevere il Premio alla Carriera sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato che lo vedrà dialogare con il pubblico della Festa.

C’è stato un momento della mia vita – ha dichiarato Tarantino – in cui guardavo qualsiasi film italiano. E ho dedicato gli anni migliori della mia carriera a realizzare la mia versione di questi film. Per questi motivi ricevere il Premio alla Carriera alla Festa del Cinema di Roma è fantastico (in italiano nel testo inglese, ndr)!”.

Anche Tim Burton riceverà il Premio alla Carriera e ha così commentato il riconoscimento: “È davvero speciale per me ricevere questo riconoscimento dalla Festa del Cinema di Roma. Federico Fellini, Mario Bava e Dario Argento sono stati importanti fonti di ispirazione nella mia vita. Ritirare questo premio a Roma, un luogo che amo, una città che ti fa sentire protagonista del tuo stesso film, è per me molto emozionante”. 

Leggi anche: Johnny Depp sarà ospite di “Alice nella città”

Crediti immagini:
Quentin Tarantino: di Georges Biard, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=14173211
Tim Burton: Di Gage Skidmore, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20299046

Johnny Depp sarà ospite di “Alice nella città”

Johnny Depp sarà ospite nella XIX edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata agli esordi, al talento e alle nuove generazioni

Johnny Depp sarà ospite nella XIX edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata agli esordi, al talento e alle nuove generazioni diretta da Fabia Bettini Gianluca Giannelli, in programma dal 14 al 24 ottobre 2021 in due location d’eccezione: l’Auditorium Parco della Musica e, da quest’anno per tutta la durata della manifestazione, anche l’Auditorium della Conciliazione, che già nel 2019 aveva ospitato la première europea di Maleficent – Signora del Male alla presenza di Angelina Jolie e Michelle Pfeiffer.

Johnny Depp arriverà nella Capitale per presentare “Puffins”, la web-serie animata prodotta da Iervolino & Lady Bacardi Entertainment e spin-off del film d’animazione “Arctic – Un’avventura glaciale”. Unica nel suo genere, la serie è formata da 250 episodi realizzati in formato mobile-short content, della durata di cinque minuti ciascuno, alla quale l’attore ha partecipato prestando la propria voce e i propri tratti somatici alla pulcinella di mare protagonista: Johnny Puff.

La serie è incentrata sulle avventure vissute da Johnny e dal suo gruppo di simpatici amici, Tic e Tac, Didi e Pie, che vivono con la loro tribù di Puffin nella grande e tecnologica Tana di Ottotricheco, abile ingegnere e collezionista. Tante missioni ma anche vicende legate alla vita quotidiana, all’interno delle quali si avrà modo di parlare ai bambini di alcuni temi importanti come l’inquinamento e la salvaguardia ambientale. La divulgazione e la sensibilizzazione saranno quindi il doppio scopo della serie che saprà intrattenere il giovanissimo pubblico divertendolo grazie a una successione di esilaranti gag.

Amatissimo dal pubblico di Alice nella Città, che da anni chiede di incontrarlo, Johnny Depp sarà a Roma anche per un omaggio legato ai personaggi che ha interpretato e che sono riusciti a entrare nell’immaginario di diverse generazioni, rendendolo uno degli attori più amati di sempre da “Edward mani di forbice” a “La fabbrica di cioccolato”, passando per la serie cinematografica “I Pirati dei Caraibi” e ancora “Alice in Wonderland”, “Alice attraverso lo specchio” e “Neverland – Un sogno per la vita”.

Come spiega il produttore Andrea Iervolino, presidente di ILBE, “si tratta della prima partecipazione dell’attore a un prodotto short-content, un progetto nuovo e avanguardista. Siamo orgogliosi che una figura del calibro di Johnny Depp abbia creduto nel nostro progetto e ne faccia parte attivamente, condividendo con la produzione idee e spunti creativi che daranno sicuramente un valore aggiunto ai Puffins”.

I Direttori di Alice nella Città, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, commentano: “Ci sono attori che risultano inscindibilmente legati ad alcuni dei personaggi che hanno interpretato nella loro carriera e viceversa: Edward mani di forbice, Jack Sparrow, Willy Wonka, hanno vissuto avventure così epiche grazie anche al carisma di Johnny Depp. Attori come lui hanno dato anima e corpo a personaggi entrati nell’immaginario del pubblico di diverse generazioni e per questo, nonostante il tempo che passa, rimangono tra i più amati e iconici di tutti i tempi.”

Jungle Cruise, esce il 28 luglio in nuovo film Disney

Esce nei cinema italiani il prossimo 28 luglio il nuovo film d’avventura con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

La nuova avventura Disney Jungle Cruise è una divertente ed emozionante corsa lungo il Rio delle Amazzoni con Dwayne Johnson ed Emily Blunt nei panni dello spericolato capitano Frank Wolff e di un’intrepida ricercatrice, la dottoressa Lily Houghton.

Sinossi

Da Londra, in Inghilterra, Lily parte per la foresta amazzonica e recluta Frank per guidarla lungo il corso del fiume con La Quila, la sua barca diroccata ma affascinante. Lily è determinata a scoprire un antico albero con straordinarie capacità curative, in grado di cambiare il futuro della medicina. Durante questa epica ricerca, l’improbabile duo incontra innumerevoli pericoli e forze soprannaturali, nascosti nell’ingannevole bellezza della rigogliosa foresta pluviale. Ma quando vengono svelati i segreti dell’albero perduto, la posta in gioco per Lily e Frank diventa sempre più alta e il loro destino e quello dell’umanità sono appesi a un filo.

Cast

Il film è diretto da Jaume Collet-Serra e interpretato da Dwayne Johnson, Emily Blunt, Edgar Ramírez e Jack Whitehall, con Jesse Plemons e Paul Giamatti. Il film è prodotto da John Davis, John Fox, Dwayne Johnson, Hiram Garcia, Dany Garcia e Beau Flynn, mentre Scott Sheldon e Doug Merrifield sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è firmata da Michael Green e Glenn Ficarra & John Requa, da un soggetto di John Norville & Josh Goldstein e Glenn Ficarra & John Requa.

Personaggi principali

FRANK WOLFF (Dwayne Johnson)

Il carismatico capitano Frank Wolff è a capo della Jungle Navigation Company. Opportunista e infinitamente affascinante, Frank accompagna turisti ignari lungo il Rio delle Amazzoni, organizzando crociere panoramiche povere di sostanza ma ricche di umorismo.

LILY HOUGHTON (Emily Blunt)

Brillante e intrepida allo stesso tempo, la dottoressa Lily Houghton è una scienziata ed esploratrice britannica molto determinata. Spinta non soltanto dai suoi ideali ma anche dall’inarrestabile desiderio di dimostrare il proprio valore, Lily è uno spirito libero con una forza da non sottovalutare.

AGUIRRE (Edgar Ramírez)

Il capitano Aguirre è il temibile leader di una spietata banda di soldati. Questi uomini maledetti sono guerrieri potenti spinti da una vendetta personale, che li rende una minaccia ancora più grande per la missione di Frank e Lily.

MACGREGOR HOUGHTON (Jack Whitehall)

Il fratello di Lily, MacGregor, si unisce a lei e Frank nella loro spedizione lungo il Rio delle Amazzoni. L’elegante MacGregor apprezza le cose belle della vita (abbigliamento ricercato e alla moda, alta cucina, stile di vita signorile), anche nel bel mezzo della foresta pluviale.

PRINCIPE JOACHIM (Jesse Plemons)

Il principe Joachim è un giovane comandante ricco e competente che ha a disposizione un arsenale di armi militari. Deciso a ottenere potere e gloria, si mette alla spietata ricerca dell’antico reperto che rappresenta l’obiettivo del viaggio di Lily e Frank.

NILO (Paul Giamatti)

Proprietario di una compagnia di crociere turistiche di grandissimo successo, Nilo è un individuo potente e un rivale spietato nella cittadina portuale dell’Amazzonia dove Frank fatica a guadagnarsi da vivere con la sua barca pericolante.

‘Encanto’, pubblicato il trailer del nuovo film Disney

‘Encanto’, il nuovo film Disney uscirà nelle sale il prossimo 25 novembre, intanto è stato rilasciato il primo trailer ufficiale

Encanto, il nuovo film d’animazione targato Walt Disney Animation Studios diretto da Byron Howard, regista di Zootropolis, Rapunzel e L’intreccio della torre, e Jared Bush, co-regista di Zootropolis, arriverà il 25 novembre nelle sale italiane. Intanto è stato rilasciato il primo trailer ufficiale.

La trama

Encanto racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto. La magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, Mirabel decide che lei, l’unica Madrigal ordinaria, può essere l’ultima speranza della sua straordinaria famiglia.

In Walt Disney Animation Studios’ “Encanto,” Antonio may be shy, but his huge heart is his biggest asset—rivaled only by his newly received magical ability to communicate with animals. Directed by Byron Howard (“Zootopia,” “Tangled”) and Jared Bush (co-director “Zootopia”), co-directed by Charise Castro Smith (writer “The Death of Eva Sofia Valdez”) and produced by Clark Spencer and Yvett Merino, “Encanto” opens in theaters on Nov. 24, 2021. © 2021 Disney. All Rights Reserved.

Il trailer

Il nuovo trailer include la canzone originale “Colombia, Mi Encanto” tratta dal film e interpretata dal cantautore e attore 17 volte vincitore del GRAMMY® e del Latin GRAMMY Carlos Vives, nato a Santa Marta in Colombia. “Questa canzone celebra la magica diversità della Colombia”, afferma Vives. “Fremo dalla voglia di vedere come la musica riuscirà a fondersi con le immagini e i personaggi ispirati all’‘encanto’ dei colombiani”.

Walt Disney Animation Studios’ “Encanto” introduces Mirabel, a 15-year-old who lives with her family in the mountains of Colombia in a magical house, in a vibrant town, in a wondrous, charmed place called an Encanto. Mirabel, a kind and humble teenager who puts the ordinary in extraordinary, struggles to fit in a family that’s blessed with magical powers. Featuring the voice of Stephanie Beatriz as Mirabel, “Encanto” opens in theaters on Nov. 24, 2021. © 2021 Disney. All Rights Reserved.

Le colonne sonore

Il film include le nuove canzoni del vincitore dell’Emmy®, del GRAMMY® e del Tony Award® Lin-Manuel Miranda (Hamilton, Oceania) ed è diretto da Byron Howard e Jared Bush, co-diretto da Charise Castro Smith (sceneggiatrice di The Death of Eva Sofia Valdez) e prodotto da Clark Spencer e Yvett Merino. La sceneggiatura è firmata da Bush e Castro Smith. I filmmaker sono stati profondamente ispirati dal loro viaggio di ricerca in Colombia durante le prime fasi di sviluppo di Encanto, oltre che dal loro continuo lavoro con un gruppo di consulenti esperti riuniti nel corso della produzione del film.