In occasione del Dantedì, arrivano per voi tre suggerimenti di lettura per farvi immergere nel mondo di Dante In occasione … Altro
Categoria: Letteratura
#VITECELEBRI | Giovanni Boccaccio: gli anni della formazione
Il terzo appuntamento di #VITECELEBRI, l’iniziativa promossa in collaborazione con Mary di Babele Letteraria, prevede questo mese un focus su … Altro
Dantedì | La vita nuova, una lettura breve dell’opera di Dante Alighieri
In occasione del Dantedì, questa giornata interamente dedicata al nostro Sommo Poeta, riprendo, insieme a Babele Letteraria, il primo appuntamento … Altro
Vite celebri: Francesco Petrarca, dalla nascita all’incoronazione poetica
Per l’iniziativa Vite Celebri, che sto curando con Mary Marzocchi di Babele Letteraria, vi parlo questo mese di Francesco Petrarca. … Altro
Vite Celebri | Dante Alighieri, gli anni della giovinezza.
L’articolo di oggi nasce da un’iniziativa promossa da me e da Mary Marzocchi di Babele letteraria. Con questa iniziativa, denominata … Altro
#INVIAGGIOCONUNLIBRO | Il mercante di Venezia di Shakespeare
La tappa di giugno di #inviaggioconunlibro prevedeva la lettura di un’opera teatrale inglese ed io ho letto Il mercante di … Altro
Le ‘illusioni perdute’ di Lucien de Rubempré
Le Illusioni perdute è un romanzo di Honoré de Balzac, pubblicato in tre parti (I due poeti; Un grande uomo … Altro
La “fanciulla” vinta raccontata da Matilde Serao
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao, edito da Artetetra Edizioni, è una raccolta di cinque novelle che la Serao … Altro
La storia editoriale di F. Scott Fitzgerald in Italia nel saggio di Antonio Merola
Nasce oggi una nuova sezione del blog dedicata ai saggi. In questo spazio prenderanno posto recensioni di saggi e libri … Altro
La Cantata dei Pastori, una storia antica
Non c’è Natale a Napoli senza La Cantata dei Pastori! A Dirlo è Peppe Barra, il maggiore rappresentante oggi del … Altro