Non c’è Natale a Napoli senza La Cantata dei Pastori! A Dirlo è Peppe Barra, il maggiore rappresentante oggi del … Altro
Categoria: Letteratura
Le città invisibili di Italo Calvino
Le città invisibili è una delle opere scritte da Italo Calvino, eminente scrittore italiano scomparso nel 1985. Con quest’opera Calvino … Altro
Il soggiorno romano di Leopardi tra delusione e malinconia
Oggi ricorre il compleanno di Giacomo Leopardi, che nacque a Recanati proprio il 29 giugno 1798. Leopardi è un poeta … Altro
Matilde Serao, scrittrice verista?
Aveva poco più di vent’anni quando Matilde Serao pubblicò il suo quarto libro Leggende napoletane. Il volumetto è la raccolta … Altro
J.-A. Barbey D’Aurevilly tra dandismo e horror
Poco conosciuto in Italia, Barbey D’Aurevilly è un autore francese del XIX secolo, che ho incontrato durante gli studi universitari. … Altro
Ugo Foscolo, scrittore epistolare
Subito dopo la morte di Ugo Foscolo, avvenuta il 10 settembre 1827 nel villaggio di Turnham Green, ove visse gli … Altro
L’utopia di Gargantua, da un’idea di François Rabelais
François Rabelais nato in Francia, in un villaggio contadino della Touraine (1493?-1563), fu uno scrittore della corrente umanistica, anche se … Altro
Addio a Dario Fo, giullare moderno
Proprio nel giorno in cui sarà reso noto il nome del prossimo premio Nobel per la letteratura ci lascia Dario … Altro
Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez
Premio Nadal nel 2010, campione di vendita in Spagna e all’estero, Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez … Altro
Riflessi in solitudine, la silloge poetica di Federica Voi
Riflessi in solitudine, edito da Narcissus, è il titolo di una silloge poetica a firma di Federica Voi. Giovane poetessa, … Altro