Vai al contenuto
La Penna nel Cassetto

La Penna nel Cassetto

Libri, cinema, serie tv, musica e tutto ciò che ruota intorno al mondo della cultura

  • Libri
  • Letteratura
  • Interviste
  • Cinema e Serie TV
  • Premi Letterari
  • Musica

Categoria: Letteratura

La Cantata dei Pastori, una storia antica

Non c’è Natale a Napoli senza La Cantata dei Pastori! A Dirlo è Peppe Barra, il maggiore rappresentante oggi del … Altro

blog, cultura, cultura popolare, Napoli, Natale, Peppe Barra, Presepe, Roberto De Simone, teatro

Le città invisibili di Italo Calvino

Le città invisibili è una delle opere scritte da Italo Calvino, eminente scrittore italiano scomparso nel 1985. Con quest’opera Calvino … Altro

blog, blogger, book, cultura, ebook, filosofia, Italo Calvino, Le città invisibili, Letteratura, libri, Novecento, recensioni, riflessioni, semiotica, sogni, Strutturalismo, viaggi

Il soggiorno romano di Leopardi tra delusione e malinconia

Oggi ricorre il compleanno di Giacomo Leopardi, che nacque a Recanati proprio il 29 giugno 1798. Leopardi è un poeta … Altro

blog, blogger, cultura, epistolario, Giacomo Leopardi, letture, pensieri, riflessioni, Roma, viaggi

Matilde Serao, scrittrice verista?

Aveva poco più di vent’anni quando Matilde Serao pubblicò il suo quarto libro Leggende napoletane. Il volumetto è la raccolta … Altro

blog, blogger, cultura, leggende, leggende napoletane, letture, libri, Matilde Serao, Napoli, Partenope, pensieri, Pier Paolo Pasolini, recensioni, riflessioni, Scarfoglio, Virgilio

J.-A. Barbey D’Aurevilly tra dandismo e horror

Poco conosciuto in Italia, Barbey D’Aurevilly è un autore francese del XIX secolo, che ho incontrato durante gli studi universitari. … Altro

Barbey D'Aurevilly, cultura, curiosità, dandismo, Dandy, horror, letteratura francese, letteratura gotica, letture, libri, meraviglia, Ottocento, Parigi, parole, racconti, recensioni, riflessioni

Ugo Foscolo, scrittore epistolare

Subito dopo la morte di Ugo Foscolo, avvenuta il 10 settembre 1827 nel villaggio di Turnham Green, ove visse gli … Altro

cultura, epistolario, epistole, lettera, Letteratura, letteratura italiana, lettere, letture, libri, poesia, riflessioni, Ugo Foscolo

L’utopia di Gargantua, da un’idea di François Rabelais

François Rabelais nato in Francia, in un villaggio contadino della Touraine (1493?-1563), fu uno scrittore della corrente umanistica, anche se … Altro

cultura, filosofia, François Rabelais, Francia, Letteratura, letteratura francese, letture, libri, racconti, recensioni, riflessioni, rinascimento, storia, utopia

Addio a Dario Fo, giullare moderno

Proprio nel giorno in cui sarà reso noto il nome del prossimo premio Nobel per la letteratura ci lascia Dario … Altro

cultura, DarioFo, Letteratura, letture, nobel, teatro

Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez

Premio Nadal nel 2010, campione di vendita in Spagna e all’estero, Il profumo delle foglie di limone di Clara Sánchez … Altro

Riflessi in solitudine, la silloge poetica di Federica Voi

Riflessi in solitudine, edito da Narcissus, è il titolo di una silloge poetica a firma di Federica Voi. Giovane poetessa, … Altro

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Categorie

  • Cinema e Serie TV
  • Curiosità
  • Eventi
  • Interviste
  • La dozzina stregata
  • Letteratura
  • Libri
  • Musica
  • Podcast
  • Poesie
  • Premi Letterari
  • Saggi
  • Segnalazioni
  • Senza categoria
  • Vite Celebri
Follow La Penna nel Cassetto on WordPress.com

Articoli recenti

  • “Il sorriso di Caterina”, il romanzo sulla madre di Leonardo di Carlo Vecce
  • Segnalazione | CLEOPATRA, la schiava dei romani di Giuseppe Lorin
  • Segnalazione | “Vichinghi. Storia degli uomini del nord” di Alberto Massaiu
  • Segnalazione | Anna Bolena. Potere e seduzione di Cristina Penco
  • Firenze Archeofilm, dal primo marzo al via il Festival internazionale di Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente
Chi sono

Commenti recenti

inchiostronoir su Segnalazione | “Vichingh…
inchiostronoir su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
lapennanelcassetto su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
inchiostronoir su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
inchiostronoir su Segnalazione | ‘Come mol…
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • La Penna nel Cassetto
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Penna nel Cassetto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...