Il podcast di oggi risponde ad una richiesta di un insegnante, che mi ha chiesto una scheda sintetica su Primo Levi e sulle sue opere maggiori. Un altro mio piccolo contributo alla didattica online.
Per info e richieste scrivetemi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it
Vi ricordo che potete riascoltare i miei podcast su Spreaker e su YouTube e potete visitare i miei profili social Instagram, Facebook e Twitter.
Buon ascolto!
Archivi categoria: Podcast
PODCAST | Puntata #11: Giovanbattista Basile e Lo cunto de li cunti
L’argomento del podcast di oggi riguarda, seppur brevemente, la figura e l’opera di Giovanbattista Basile, autore della celebre raccolta di fiabe Lo culto de li cunti, in dialetto napoletano.
Continua così il mio piccolo supporto alla didattica a distanza.
Vi ricordo che potete riascoltare i miei podcast su Spreaker o su YouTube e potete leggere i miei articoli sul blog www.lapennanelcassetto.it e seguirmi su Instagram, Facebook e Twitter.
PODCAST | Puntata #10: Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
L’appuntamento di oggi è dedicato al romanzo Uno, Nessuno e Centomila di Luigi Pirandello.
Come mai questo nuovo appuntamento e perchè questo libro? Semplice: ho pensato di dare anche io il mio contributo alla didattica a distanza, che i docenti italiani oggi sono costretti a mettere in campo per garantire agli studenti il diritto allo studio.
Spero che questa iniziativa possa aiutare almeno qualcuno, tra studenti ed insegnanti. Ne seguiranno altri, sempre dedicati a scrittori e opere della nostra letteratura!
Vi ricordo che potete riascoltare i miei podcast su Spreaker o su YouTube o potete visitate il mio blog www.lapennanelcassetto.it. Se avete richieste particolari potete scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it
Buon ascolto!
PODCAST | Puntata #9: La famosa pioggia di Piombino, la favola di Gianni Rodari
L’appuntamento podcast di oggi è dedicato, seppur in maniera sintetica, a Gianni Rodari che nel 2020 viene celebrato in occasione del centenario della nascita, avvenuta ad Omegna nel 1920.
Vi leggo una delle sue “Favole al telefono“, tratta dall’omonimo libro edito da Einaudi Ragazzi.
Per info e approfondimenti scrivetemi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it e seguitemi su Spreaker, Instagram, Facebook, Twitter e YouTube
Buon ascolto!
PODCAST | Puntata #8: I romanzi di Simona Rossi e Ilaria Bianchi
L’appuntamento di oggi riguarda la segnalazione di due romanzi. Il primo è “La magia di una storia dimenticata” di Simona Rossi, edito da Società editrice Il ponte Vecchio. Il secondo è “Viola di notte” di Ilaria Bianchi, edito da Book a Book.
Vi ricordo che per info e segnalazioni potete scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it e potete riascoltare qui su Spreaker o su YouTube le puntate precedenti. Buon ascolto!!!
PODCAST | Puntata #7: Pubblicizzare la presentazione del libro e i costi da sostenere
Oggi riprendiamo il nostro appuntamento dedicato alla promozione di un libro, parlandovi di come pubblicizzare efficacemente la vostra presentazione. Inoltre, vi parlo dei costi che si possono sostenere per realizzare una campagna pubblicitaria per l’occasione.
Per maggiori approfondimenti potete cercare nel mio blog gli altri episodi e visitare i profili social Instagram, Facebook e Twitter. Da oggi il mio podcast è anche su YouTube.
Potete riascoltare su Spreaker le puntate precedenti o potete scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it
Buon ascolto!
PODCAST | Puntata #6: Le nuove uscite di La Lepre Edizioni
Oggi si raddoppia l’appuntamento con lo show de La penna nel cassetto.
Ogni venerdì vi parlerò di libri attraverso segnalazioni e recensioni. Parto subito con una doppia segnalazione targata La Lepre edizioni. Si tratta di due romanzi storici in uscita a marzo. Il primo è “Il segreto di Ippocrate” di Isabella Bignozzi; il secondo “La gatta della regina” di Domitilla Calamai e Marco Calamai De Mesa.
Per leggere la segnalazione completa CLICCA QUI, oppure ascolta il podcast.
Vi ricordo che potete scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it e seguirmi su Instagram, Facebook, Twitter e Spreaker.
Buon ascolto!
PODCAST | Puntata #5 La Scelta Del Moderatore E La Scaletta Dell’evento
Il lunedì è PODCAST!!!
L’argomento di oggi riguarda la scelta del Moderatore e la costruzione della scaletta dell’evento. Per il successo della presentazione del nostro libro è molto importante individuare la persona giusta, che sappia parlare in maniera efficace e puntuale del vostro libro. Con il moderatore stabilirete, inoltre, la scaletta dell’evento e gli argomenti da trattare. Buon ascolto!
Per maggiori info scrivetemi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it e visitate i profili social Instagram e Twitter e Spreaker
PODCAST | Puntata #4: La Durata Di Una Presentazione
Nell’appuntamento podcast di oggi vi parlo dei tempi di presentazione, ovvero quanto deve durare la presentazione di un libro e in che maniera suddividere i vari momenti.
Oltre a questo vi suggerisco una serie di errori da non commettere per evitare la fuga delle persone.
Se avete domande o curiosità potete scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it.
Vi ricordo di visitare anche i profili social Instagram, Facebook e Twitter.
Buon ascolto!
PODCAST | Puntata #2: Come organizzare la presentazione di un libro
La puntata di oggi è dedicata all’organizzazione di una buona presentazione di un libro. Non esaurirò in un solo appuntamento questo argomento perché come vedrete è ricco di particolari di cui tener conto. Oggi vi parlo dei primi tre aspetti da tenere in considerazione:
- l’autore e il suo CV professionale e di scrittore;
- il libro come prodotto culturale e commerciale;
- il contenuto del libro.
Per ascoltare la Puntata cliccate sul link in basso
Come Organizzare La Presentazione Di Un Libro
Se volete saperne di più, potete seguirmi anche su Instagram, Facebook e Twitter o scrivermi all’indirizzo email info@lapennanelcassetto.it.
Buon ascolto!