Senti, caro Carlo. Fibre epistolari tra Carlo Emilio Gadda e Isabella Rappi Lehr di Maria Pia Selvaggio, un saggio su Carlo Emilio Gadda
Tag: blog
Segnalazione | “L’estate di Achille” di Davide Buzzi
«E tu volevi fare il musicista? Povero Culocaldo, non saresti sopravvissuto cinque minuti fra le grinfie di quella gente! Come … Altro
La dozzina stregata: “E poi saremo salvi” di Alessandra Carati
Uno straordinario romanzo di formazione, una saga familiare, l’epopea di un popolo “E poi saremo salvi” di Alessandra Carati è … Altro
Segnalazione | ‘Come mollare tutto e diventare un pirata’ di Flavio Carlini e Danilo Puce
‘Come mollare tutto e diventare un pirata’ di Flavio Carlini e Danilo Puce nasce dall’esperienza del podcast “Radio Pirata” I … Altro
Segnalazione | ‘Il Prezzo dell’Anima’ di Fabio Valentino Tipa
Il Prezzo dell’Anima: il nuovo libro di Fabio Valentino Tipa. Un romanzo raffinato che corre su un crinale in bilico … Altro
OFFICINA PARTENOPEA lancia la versione remix del singolo “Posillipo”
Il primo singolo della band “newpolitana” è protagonista di un remix del producer che è al fianco di Coldplay, Ariana … Altro
Segnalazione | ‘Com’è profondo il Male’, il terzo libro di Guido Rojetti
Com’è profondo il Male: il libro di Guido Rojetti è disponile nelle librerie e in tutti gli store online È … Altro
Segnalazione | “Ucraina tra Russia e Occidente. Un’identità contesa” di Gaetano Colonna
Russia e Ucraina, una pace possibile? Sì, ma solo riscoprendo le radici comuni dei due popoli, secondo il libro di Gaetano Colonna
Segnalazione | Lamborghini. Una storia senza limiti di velocità di Matteo Serra
‘Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è qualcuno compra una Lamborghini.‘ Frank Sinatra quando gli consegnarono la sua … Altro
La dozzina stregata: “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR” di Alessandro Bertante
“Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR” di Alessandro Bertante non cerca facili risposte ma apre nuove domande su uno dei periodi più drammatici della recente storia italiana.