Archivi tag: Ilaria Bianchi

RECENSIONE | Viola di notte, il romanzo di Ilaria Bianchi

Il romanzo di Ilaria Bianchi, Viola di notte, edito da Book a Book è la sorprendente storia di crescita di due ragazzi, la cui esistenza, a causa di fattori esterni, viene completamente stravolta.

Un adolescente di solito vive esperienze positive, vitali, entusiasmanti, ma quando queste vengono abbattute da eventi forti e traumatici, inizia anche per lui un nuovo percorso, difficile, impervio, in cui si sente tutta la solitudine della persona. I protagonisti di questo romanzo sono due giovanissimi, Viola e Mattia, apparentemente molto lontani per scelte di vita e per carattere, ma che scopriranno di avere in comune molto di più di quanto possano immaginare.

Entrambi hanno ricevuto un brutto colpo: Viola è costretta a causa di una malattia ad abituarsi al buio, Mattia ha perso il fratello gemello, che si è tolto la vita gettandosi nel vuoto. La morte di Matteo porta Mattia a fare una riflessione profonda della sua vita, che fino a quel momento ha condotto in maniera apparente. Il dolore per la scomparsa del fratello si presenta impetuoso in una notte, portando Mattia a vagabondare per la città e ad approdare sulla ruota panoramica di un Luna Park deserto. Qui trova casualmente il diario di una ragazza che si firma Viola di notte. La lettura di questo diario si insinua in maniera così profonda nel pensiero di Mattia da indurlo a compiere un percorso, fisico e psicologico, che diviene una vera e propria redenzione.

Ilaria Bianchi, attraverso questi due protagonisti, ci mette di fronte a situazioni di vita che, in un modo o nell’altro, ognuno ha vissuto o solo sfiorato. Chi non si è mai sentito perduto? Chi non ha mai pensato di aver perso l’obiettivo o lo scopo di vita? Chi non ha dovuto fare i conti con la malattia o con un lutto? Beh, la storia di Mattia e Viola ci aiuta a rielaborare quei momenti, a capire che anche nelle difficoltà abbiamo gli strumenti giusti a disposizione per superare le ansie, le paure e tutti quegli ostacoli che ci appaiono insormontabili.

Viola di notte ci parla di crescita, di vita e di speranza e lo fa in maniera autentica. Questo romanzo ci dimostra che anche nella notte più buia c’è una luce e questa luce è presente solo ed esclusivamente in ognuno di noi.

Il romanzo di Ilaria Bianchi è una storia di formazione, che parla dell’uomo nei suoi elementi principali e nei momenti essenziali della crescita e dell’esperienza di vita e lo fa con la giusta delicatezza, entrando in punta di piedi nella storia dei protagonisti, che potrebbe coincidere con quella di ogni lettore, il quale si sente coinvolto nel profondo fin dalle prime pagine.

Se vuoi acquistare il libro CLICCA QUI e approfitta della mia affiliazione Amazon. Grazie!