Nuove uscite pronte ad arricchire il vostro Natale! Soprattutto quello dei bambini.
Maratta Edizioni ci propone le sue novità del mese anche in vista del Natale. Di seguito una breve carrellata dei titoli proposti.
Il giornalino di Gian Burrasca
Il primo volume è “Il giornalino di Gian Burrasca“, con le illustrazioni di Aurora Stella e la prefazione di Alessandra Micheli.
Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca per la sua propensione a combinare guai, è lo scalmanato figlio un notabilato fiorentino di inizio Novecento. Il giorno del suo nono compleanno, riceve dalla madre un quaderno che utilizza come diario, per raccontare le sue avventure e sfogarsi quando è in punizione – quasi sempre. Già, perché, nei suoi continui tentativi di aiutare gli altri, finisce sempre per fare pasticci, tanto che il padre lo fa rinchiudere in collegio. Ma anche in collegio Giannino ne combina di tutti i colori, nel generoso tentativo di aiutare i compagni in difficoltà.
Tra denti cavati a ignari vecchietti, sedute spiritiche, segreti svelati, fughe e perfino un intrigo politico, Giannino vive un’infinità di esilaranti avventure. E non illudetevi, alla fine del diario sappiamo che Giannino ne vivrà molte altre.
La famiglia Toppington.”Il sonnellino”
In uscita a breve c’è La famiglia Toppington.”il sonnellino”. Le fiabe per bambini e i racconti per ragazzi di Ally Charmy sono una porta aperta sul mondo della fantasia. La magia delle parole che le raccontano, assieme ai colori delle illustrazioni che le accompagnano rendono le storie del Maialino col Palloncino appassionanti allegre e piacevoli per tutte le età. Questo racconto, La famiglia Toppington, il pisolino, parla di una graziosa famiglia di topi, papà Olivo, mamma Sanny e i loro sette piccolini, ricchi di sogni e di fantasie.
Riuscirà mamma Sanny a fargli fare il pisolino pomeridiano?
Sta a voi scoprirlo!
Le vacanze dei reietti
Il nuovo romanzo di Marica Di Palo si intitola Le vacanze dei reietti. Il tempo passa, l’uomo non cambia. Dopo la terza Guerra Mondiale, in una società che ha compreso i propri errori, non c’è posto per chi non si uniforma alle regole. I reietti sono destinati a essere imbarcati in un ultimo estremo viaggio su una nave mercantile, per morire da qualche parte nell’oceano. Ladri, spacciatori, assassini, ma nel cargo c’è anche un famigerato serial killer pronto a eliminarli uno a uno. Approdare a terra ferma è l’unica salvezza, ma le imprese della Morte Rossa hanno alimentato una spaventosa leggenda…