Oggi è il primo giorno di ottobre e un cielo nuvoloso ci annuncia l’autunno. Castagne, foglie ingiallite, zucche e tè bollenti iniziano a riempire le nostre giornate e non possono mancare assolutamente delle buone letture.
Non c’è cosa più gradevole di una giornata di pioggia, una calda coperta avvolgente e una storia accattivante. Tante sono le novità in libreria questo mese e ho deciso di proporvi un libro per ogni settimana del mese.
Prima settimana
Si parte con un libro, fino ad ora inedito, di Tiziano Terzani, pubblicato da Longanesi. In America. Cronache da un mondo in rivolta è la raccolta di reportage, corredati di fotografie, che Terzani aveva scritto dall’America nei due anni trascorsi tra New York e California, in cui parla di politica e della società americana. Il volume è curato da Àlen Loreti, con la prefazione di Angela Terzani Staude.
Seconda settimana
Garzanti ci propone un romanzo, potremmo dire, dalle atmosfere misteriose. Valentina Cebeni, dopo La ricetta segreta per un sogno, ritorna in libreria con La collezionista di meraviglie. La protagonista di questo romanzo è Dafne, una giovane donna con un dono particolare: toccando un oggetto è in grado vederne la storia. Quando si imbatte in un vecchio orologio da taschino la sua curiosità aumenta per la storia che rievoca e che vede protagonista in qualche modo sua nonna.
Terza settimana
Se amate le saghe familiari Tre60 propone Gente del Sud di Raffaello Mastrolonardo. La storia è ambientato tra Napoli e la Puglia a fine ‘800 e questo già ci piace!!! A Napoli è tornato il colera e il protagonista, un medico, chiede alla moglie incinta di tornare in Puglia. Conosciamo così tutta la famiglia, in un romanzo che attraversa un secolo intero, dagli episodi più drammatici dell’Italia come l’avvento del fascismo, le guerre mondiali, la ricostruzione post bellica fino ad arrivare ai giorni nostri.
Quarta settimana
Per l’ultima settimana di ottobre vi propongo Isabel di John Banville, edito Guanda. Lo scrittore irlandese, definito da The Guardian “uno dei migliori narratori contemporanei in lingua inglese”, ci propone la storia di Isabel Archer, una donna che, dopo la fine del suo matrimonio, decide di prendere in mano la sua vita per trovare qualcuno o qualcosa per cui valga la pena vivere. Atmosfere suggestive, ambientazioni particolari e personaggi unici condiscono questa storia, che tiene il lettore incollato alla lettura.
Ottobre non termina nelle quattro settimane precise, ma avanzano tre giorni che non possono andare perduti. Infatti, tre giorni bastano per leggere un giallo della mitica Agata Christie. Quale? Sono tutti eccezionali, ma dovendone scegliere uno per voi, sicuramente Dieci piccoli indiani!