L’estate è il tempo delle ferie, dei viaggi e del relax. Tutto rallenta e si cerca di trascorrere le giornate … Altro
Tag: Napoli
La Cantata dei Pastori, una storia antica
Non c’è Natale a Napoli senza La Cantata dei Pastori! A Dirlo è Peppe Barra, il maggiore rappresentante oggi del … Altro
Lontano dal mio paese di Lorenza Cozzolino
Ho appena terminato di leggere Lontano dal mio paese di Lorenza Cozzolino, edito da PubMe, e voglio parlarvene subito. Il … Altro
Matilde Serao, scrittrice verista?
Aveva poco più di vent’anni quando Matilde Serao pubblicò il suo quarto libro Leggende napoletane. Il volumetto è la raccolta … Altro
Mr Punch, una tragedia in versi e versacci
Non è la prima volta che vi parlo di Stefano Bessoni e da quando l’ho scoperto cerco di non perdere … Altro
‘A maschera
‘A maschera… e cher’è ‘a maschera? Nu piezzo e cuoio ca se mette ‘ncoppa a faccia pe’ diventà caccherun’at. Tene … Altro
Il giallo Elena Ferrante si infittisce
Tutti ormai conoscono Elena Ferrante, se non per averla letta, almeno di nome. Lei rappresenta il mistero della narrativa moderna … Altro
Antonio Petito, il più grande Pulcinella dell’’800
Quando parliamo di Pulcinella subito ci viene in mente la figura del servo scaltro, devoto e ignorante, del poveraccio che … Altro
Walter Lazzarin: lo scrittore di strada
Se per caso vi trovate a fare una passeggiata tra le strade di città come Roma, Napoli o Milano date … Altro
Satyricon a Napoli ’44
Il commento di Vergine di Norimberga ad un mio post su Napoli mi ha fatto tornare in mente un libro … Altro