Vi presento oggi il libro di Loretta Napoleoni, Sul filo di lana. Come riconnetterci gli uni con gli altri (Mondadori). … Altro
Tag: riflessioni
Il Fascismo eterno analizzato da Umberto Eco
Gli ultimi accadimenti storici italiani, ma non solo, ci suggeriscono che nell’aria aleggia una certa tendenza alla caccia all’uomo nero, … Altro
Le città invisibili di Italo Calvino
Le città invisibili è una delle opere scritte da Italo Calvino, eminente scrittore italiano scomparso nel 1985. Con quest’opera Calvino … Altro
Il giardino segreto di Banana Yoshimoto
Il giardino segreto è il primo romanzo di Banana Yoshimoto che leggo in assoluto e solo dopo averlo acquistato ho … Altro
Adesso, il romanzo di Chiara Gamberale
… e adesso? Così termina il romanzo di Chiara Gamberale “Adesso”, edito da Feltrinelli. Dopo “Qualcosa”, romanzo di cui vi … Altro
Il soggiorno romano di Leopardi tra delusione e malinconia
Oggi ricorre il compleanno di Giacomo Leopardi, che nacque a Recanati proprio il 29 giugno 1798. Leopardi è un poeta … Altro
Neve, Cane, Piede, i protagonisti del romanzo di Morandini
Con il caldo di questi giorni sembra che non si abbia la forza di fare le cose, ma se non … Altro
“Qualcosa” di Chiara Gamberale
Se avete amato Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, amerete anche Qualcosa di Chiara Gamberale, edito da Longanesi. Perchè? … Altro
Il nostro è un tempo senza scelte?
Già in passato ho scritto di Paolo Di Paolo, scrittore, critico letterario, giornalista, persona colta e cordiale, che ebbi il … Altro
Giacomo Leopardi ci salva la vita. La sua forza raccontata da Alessandro D’Avenia
Ogni volta che si pensa a Giacomo Leopardi naturalmente tornano alla mente gli studi scolastici e una certa visione negativa … Altro