Vai al contenuto
La Penna nel Cassetto

La Penna nel Cassetto

Libri, cinema, serie tv, musica e tutto ciò che ruota intorno al mondo della cultura

  • Libri
  • Letteratura
  • Interviste
  • Cinema e Serie TV
  • Premi Letterari
  • Musica

Tag: riflessioni

SEGNALAZIONE | Sul filo di lana, il libro di Loretta Napoleoni

Vi presento oggi il libro di Loretta Napoleoni, Sul filo di lana. Come riconnetterci gli uni con gli altri (Mondadori). … Altro

blog, blogger, book, casa editrice, cultura, editoria, leggere, lettura, letture, libri, libro, mondadori, racconti, riflessioni, scrittura, scrivere, storie

Il Fascismo eterno analizzato da Umberto Eco

Gli ultimi accadimenti storici italiani, ma non solo, ci suggeriscono che nell’aria aleggia una certa tendenza alla caccia all’uomo nero, … Altro

blog, blogger, cultura, ebook, editoria, Fascismo, Fascismo eterno, La nave di Teseo, leggere, lettura, letture, libri, libro, recensione, recensioni, riflessioni, storia, Umberto Eco

Le città invisibili di Italo Calvino

Le città invisibili è una delle opere scritte da Italo Calvino, eminente scrittore italiano scomparso nel 1985. Con quest’opera Calvino … Altro

blog, blogger, book, cultura, ebook, filosofia, Italo Calvino, Le città invisibili, Letteratura, libri, Novecento, recensioni, riflessioni, semiotica, sogni, Strutturalismo, viaggi

Il giardino segreto di Banana Yoshimoto

Il giardino segreto è il primo romanzo di Banana Yoshimoto che leggo in assoluto e solo dopo averlo acquistato ho … Altro

Banana Yoshimoto, blog, blogger, cultura, Feltrinelli, Giappone, giardino, letture, life, natura, parole, racconti, recensioni, riflessioni, storia, storie, vita

Adesso, il romanzo di Chiara Gamberale

… e adesso? Così termina il romanzo di Chiara Gamberale “Adesso”, edito da Feltrinelli. Dopo “Qualcosa”, romanzo di cui vi … Altro

Adesso, amore, blog, blogger, Chiara Gamberale, cultura, Feltrinelli, leggere, letture, libri, life, love, parole, racconti, recensioni, riflessioni, romanzo, vita

Il soggiorno romano di Leopardi tra delusione e malinconia

Oggi ricorre il compleanno di Giacomo Leopardi, che nacque a Recanati proprio il 29 giugno 1798. Leopardi è un poeta … Altro

blog, blogger, cultura, epistolario, Giacomo Leopardi, letture, pensieri, riflessioni, Roma, viaggi

Neve, Cane, Piede, i protagonisti del romanzo di Morandini

Con il caldo di questi giorni sembra che non si abbia la forza di fare le cose, ma se non … Altro

Alpi, blog, blogger, cane, Claudio Morandini, cultura, Exòrma, leggere, letture, libri, libro, life, montagna, neve, racconti, recensioni, riflessioni, romanzo, vita

“Qualcosa” di Chiara Gamberale

Se avete amato Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, amerete anche Qualcosa di Chiara Gamberale, edito da Longanesi. Perchè? … Altro

Andrea Paggiaro, blog, Chiara Gamberale, cultura, editoria, Favola, fumetto, leggere, letture, libri, Longanesi, Qualcosa, racconti, recensione, recensioni, riflessioni, Tuono Pettinato, vita

Il nostro è un tempo senza scelte?

Già in passato ho scritto di Paolo Di Paolo, scrittore, critico letterario, giornalista, persona colta e cordiale, che ebbi il … Altro

cultura, Einaudi, filosofia, libri, Paolo Di Paolo, parole, riflessioni, tempo, Tempo senza scelte, vita

Giacomo Leopardi ci salva la vita. La sua forza raccontata da Alessandro D’Avenia

Ogni volta che si pensa a Giacomo Leopardi naturalmente tornano alla mente gli studi scolastici e una certa visione negativa … Altro

Alessandro D'Avenia, cultura, film, Giacomo Leopardi, L'arte di essere fragili, letture, libri, mondadori, parole, pensieri, Recanati, recensione, riflessioni, viaggi

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Categorie

  • Cinema e Serie TV
  • Curiosità
  • Eventi
  • Interviste
  • La dozzina stregata
  • Letteratura
  • Libri
  • Musica
  • Podcast
  • Poesie
  • Premi Letterari
  • Saggi
  • Segnalazioni
  • Senza categoria
  • Vite Celebri
Follow La Penna nel Cassetto on WordPress.com

Articoli recenti

  • “Il sorriso di Caterina”, il romanzo sulla madre di Leonardo di Carlo Vecce
  • Segnalazione | CLEOPATRA, la schiava dei romani di Giuseppe Lorin
  • Segnalazione | “Vichinghi. Storia degli uomini del nord” di Alberto Massaiu
  • Segnalazione | Anna Bolena. Potere e seduzione di Cristina Penco
  • Firenze Archeofilm, dal primo marzo al via il Festival internazionale di Cinema di Archeologia, Arte e Ambiente
Chi sono

Commenti recenti

inchiostronoir su Segnalazione | “Vichingh…
inchiostronoir su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
lapennanelcassetto su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
inchiostronoir su Non fidatevi di Chat GPT! Vedi…
inchiostronoir su Segnalazione | ‘Come mol…
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • La Penna nel Cassetto
    • Segui assieme ad altri 232 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Penna nel Cassetto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...