Archivi tag: romanzi

Segnalazione | Tre passi nel delirio di Herbert Zambelli

Herbert Zambelli ha pubblicato da poco il suo romanzo intitolato “Tre passi nel delirio”, una storia avvincente per chi ama i thriller mozzafiato.

La nuova segnalazione riguarda il libro di Herbert Zambelli, intitolato “Tre passi nel delirio” (N.M. book). Un assassino senza scrupoli, al limite della schizofrenia e al servizio della nera Signora farà strage di vittime in un piccolo paese affetto da una maledizione. Sarà ostacolato dal commissario Inverni e dalle sue astute mosse. Un romanzo che mette a dura prova chiunque si immerga nei tre casi più geniali di sempre. Pronti? Il caso è aperto!

Sinossi

Il romanzo si svolge, nell’estate del 2012, in alcuni paesi della provincia di Bergamo. Seppur le storie si svolgano nel presente, questo è alterato, i paesi piccoli si sono uniti tra loro diventando “Distretti”, perdendo così l’identità. Il romanzo è diviso in 4 capitoli, che servono per dividere in parte le 3 storie presentate. Il primo ha per titolo “Il Marchio”, dove si raccontata la storia di un uomo sul letto di morte, che per un accordo con quest’ultima, gli fa vivere una vita parallela per vendicarsi di torti subiti. Dopo una piccola introduzione che spiega questo, l’azione si sposta sul’alter ego, questi in prima persona racconta di essere un killer di professione, dopo aver ucciso la sua fidanzata, per conto di un boss mafioso, di cui era la figlia, decide di andare a vivere in un posto tranquillo e smettere di esercitare. Si ritrova in un paese della Bergamasca, apparentemente tranquillo, ma dopo qualche tempo, un mandante gli commissiona degli omicidi. Inizialmente non accetta il lavoro, ma dopo l’ennesima lettera dove si menziona la sua fidanzata decide di riprendere. Questo lo porterà in una sorta di gioco gestito dalla Morte, che lo utilizza per sterminare gli abitanti del paese, colpevoli di aver costruito una nuova Gomorra. Inizialmente il protagonista non capisce di essere stato raggirato, ma con l’aiuto d’ incubi dove le sue vittime lo mettono in guardia su quello che sta compiendo, scopre di essere stato l’ultimo discendente della famiglia fondatrice del paese, ed è stato riportato in quel luogo per aiutare la distruzione. Dopo l’ultimo omicidio l’uomo si suicida. Il capitolo finisce con la morte vera dell’uomo nel letto d’ospedale e davanti a lui si ritrovano le persone che hanno fatto parte del suo sogno, compreso il protagonista della seconda storia. Il secondo capitolo ha per titolo “Virus”, il protagonista è un commissario di polizia, il suo nome è Ruggero Inverni. Inverni si trova alle prese con un killer seriale, che uccide le sue vittime rimandando il tutto a riti satanici. Avvalendosi di un prete esorcista, del suo intuito e di una modalità di ricostruzione degli omicidi molto inusuale, scoprirà che l’artefice di tutto è il suo assistente Ribolla, malato di Aids dalla nascita, affetto da disturbo dissociativo della personalità, tenta di farsi giustizia da solo per cercare di liberare il mondo dai portatori del virus che lo sta uccidendo. Inoltre si scopre che il protagonista del primo capitolo, Omar Berardi, medico legale che aiuta Inverni nel caso, è il cognato. Berardi viene trovato in studio dagli assistenti dopo un attacco di cuore, portato in ospedale in fin di vita, viene raggiunto da Inverni. In un ultimo saluto Berardi ordina a Inverni di seguire la sua autopsia, perché sicuro di essere stato avvelenato. Come per il primo capitolo facciamo la conoscenza del protagonista del terzo, il commissario Pezzini. Il terzo capitolo ha per titolo “Illusioni”, protagonista è Renato Pezzini, commissario di un altro distretto, vicino a quello di Inverni. Si trova a dover risolvere l’omicidio del conte Ferrandi, avvenuto nella sua villa. Pezzini pensa che risolvendo il caso possa ritornare a Milano, dove era commissario, trasferito in provincia, dopo aver causato la morte accidentale di un ragazzo durante uno scontro a fuoco. Verrà fatta luce sul possibile omicidio di Berardi, in quanto ha un ruolo fondamentale per la risoluzione del caso Ferrandi. nel capitolo finale che ha per titolo “Giustizia”, Inverni scoprirà che l’assassino di suo cognato, è Pezzini ritornato a Milano dopo aver risolto il caso Ferrandi. Inverni s’avvale dell’aiuto del suo fedele compagno Micheli, che lo aiuterà nell’arresto di quest’ultimo. La “Morte” avrà un ruolo importante in questa serie di eventi in quanto sarà proprio lei la protagonista, che deciderà il destino di tutti gli uomini, mescolando le carte della vita a proprio piacimento.

Autore

Herbert Zambelli è nato a Bergamo il 27/09/74, padre di tre figli. Lavora come infermiere in una clinica bergamasca. All’età di 30 anni ha il suo primo approccio con la scrittura, scrive con il fratello una sceneggiatura per un cortometraggio. Nel 2020 partecipa al progetto benefico 22 battiti d’ali con altri scrittori esordienti, con un suo racconto sulla resilienza in periodo di covid-19, il ricavato viene devoluto in beneficenza. Il 25 settembre esce “Game Over” PAV edizioni ed ora “Tre passi nel delirio” edito da nmbookworld.

Può interessarti anche: Marcel Proust, alcune curiosità e l’Affare Dreyfus