Archivi tag: saggistica

SEGNALAZIONE “Le città di carta” di Dominique Fortier

Il 21 settembre esce in libreria “Le città di carta”, il libro di Dominique Fortier nel quale ci parla del lato più intimo e nascosto di Emily Dickinson.

Alter Ego Edizioni sta per uscire con un nuovo e super interessante volume dedicato ad Emily Dickinson. Si tratta di Le città di carta di Dominique Fortier.

Comunicato stampa

Un intimo ritratto di Emily Dickinson, un viaggio per conoscere una delle voci più significative della letteratura mondiale.
Partendo dai luoghi in cui la poetessa ha vissuto – da Amherst a Boston, dal seminario femminile di Mount Holyok a Homestead – Dominique Fortier ci accompagna alla scoperta della sua vita.
Dalla caparbietà di bambina all’acume della giovinezza fino alle profondità del pensiero maturo, l’affresco che l’autrice ci regala è quello di un’esistenza essenzialmente interiore, di una vita vissuta tra giardini e fantasmi familiari, di una mente poliedrica e di una sorprendente capacità immaginifica capace di arrivare al cuore delle cose, e stravolgerle.

Finalista al Premio Renaudot 2020, vincitore del Premio letterario “des lycéens AIEQ” 2019 e del Premio Palmarès littéraire 2018, Le città di carta ci restituisce un delicato riflesso di Emily e ci fa riflettere sulla libertà e sul potere della creazione, sulla profonda connessione tra uomo e natura, sui luoghi in cui abitiamo e che a loro volta ci abitano. Un cammino incantato di grazia e bellezza.

Nella sua stanza ci sono un letto, un comò, un tavolino con una sedia e pile di libri ovunque. Nei libri ci sono tutti i paesi del mondo, le stelle del cielo, i fiori, gli alberi, gli uccelli, i ragni e i funghi. Moltitudini reali e inventate. Nei libri ci sono altri libri, come un palazzo di ghiaccio in cui ogni specchio riflette un altro specchio, via via più piccolo, finché gli uomini non diventano delle dimensioni di una formica. Ogni libro ne contiene cento. Sono porte che si aprono e non si chiudono mai. Emily vive in mezzo a un’infinità di correnti. Le ci vuole sempre uno scialletto di lana.

L’Autrice

Dominique Fortier è nata nel 1972 e vive a Montréal, nel Québec. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Letteratura presso la McGill University ed è una stimata editor e traduttrice. Il suo romanzo d’esordio, Du bon usage des étoiles, è stato pubblicato per la prima volta in Québec nel 2008 e si è aggiudicato il Premio “Gens de Mer” del festival Étonnants Voyageurs. Con Au péril de la mer, pubblicato nel 2015, ha vinto il Prix littéraire du Gouverneur général. Le città di carta, sesto libro dell’autrice e primo edito in Italia, inaugura le pubblicazioni in traduzione di Alter Ego, che nel 2020 si apre alla straniera.

Come “Comprendere i bambini”, nel libro di Silvana Quattrocchi Montanaro

Il libro di oggi è un saggio molto interessante sul mondo dei bambini. “Comprendere i bambini” di Silvana Quattrocchi Montanaro edito Di Renzo Editore, ci parla dei primi tre anni di vita dei bambini, un tempo fondamentale nel quale è necessario iniziare a costruire l’individuo del futuro. Alcune carenze in questo periodo non saranno mai più recuperate e per questo motivo l’autrice, esperta di neuropsichiatria infantile, igiene e nutrizione, ci spiega passo dopo passo, a partire dal concepimento, quali sono le azioni da compiere per relazionarsi al meglio con l’infante.

Dopo la premessa, che introduce il lettore all’argomento, il libro di divide in tre parti dedicate alle fasi di sviluppo del bambino a partire dalla vita prenatale fino ai tre anni di vita. Si tratta di un libro ricco di informazioni, adatto a chiunque, sia a chi è in attesa di un figlio o a chi sta progettando di averne, ma è utile anche a chi vuole solo approfondire la conoscenza della neurologia infantile. Questo testo è scritto talmente bene, che risulta assai coinvolgente e alimenta il desiderio di comprendere il meccanismo di crescita psichica del bambino. È uno strumento importantissimo, che andrebbe regalato a tutte le giovani coppie.

L’autrice ha come riferimento costante l’impegno della grande Maria Montessori, che prima di tutti ha avviato un lavoro instancabile e innovativo sullo sviluppo dei bambini. Il libro insiste sulla necessità di creare una relazione stabile e una comunicazione costante con il bambini, che a questa età, ovvero 0-3 anni, hanno bisogno di continui stimoli, affinché possano sviluppare e alimentare le proprie capacità relazionali, possano imparare a conoscere il mondo che li circonda e cosa importante a ricevere la serenità giusta per affrontare le sfide che vengono dall’esterno.

Fondamentale è il rapporto tra il nascituro e la madre:

“Il nascituro è spinto al cambiamento dal dinamismo stesso della vita e il parto può essere un’esperienza positiva per la madre e il suo bambino. Alla fine di questo processo la madre può finalmente incontrarlo direttamente, vederlo e toccarlo mentre il neonato può sperimentare in modo diverso la presenza dell’essere umano che conosce da molto tempo: il luogo è diverso, ma la persona è la stessa. Insieme, ma in maniera migliore, queste due persone possono continuare a condividere l’esperienza della vita”.

Il legame con la madre si stabilisce all’atto del concepimento e continua dopo la nascita. In questa fase la Montanaro ci spiega cosa la madre deve fare e con lei il padre, il quale non ha un ruolo secondario. La mente del bambino è particolarmente sviluppata e adatta alla recezione di informazioni e per questo motivo va continuamente stimolata nel modo corretto. Comunicazione, movimento, arte, musica, alimentazione e molto altro sono tutti elementi che vanno somministrati nelle giuste modalità e tempistiche e Silvana Quattrocchi Montanari ci accompagna in questo bellissimo percorso di crescita, spiegandoci cosa va fatto e in che maniera.

La ricchezza, che ogni individuo ha dentro, può trovare espressione soltanto in un ambiente e con l’aiuto di questo ambiente, ma in esso è la presenza degli altri esseri umani che conta, perché in grado di trasformare l’ambiente stesso per renderlo più favorevole allo sviluppo della vita.

Consigliatissimo!!!!

Se vuoi acquistare il libro puoi CLICCARE QUI e approfittare della mia affiliazione Amazon