Archivi tag: Stefano Bessoni

Mr Punch, una tragedia in versi e versacci

Non è la prima volta che vi parlo di Stefano Bessoni e da quando l’ho scoperto cerco di non perdere nessuna delle sue pubblicazioni. Pinocchio, Oz, Alice e Mr Punch sono alcuni dei suoi titoli editi da Logos edizioni.

Pulcinella-800x800 (2)
Illustrazione presente nel volume Mr Punch

Bessoni compie una operazione di rilettura dei classici per bambini – non solo per bambini se vogliamo essere precisi – estremamente interessante. Questa rilettura rende i suoi libri del tutto unici e originali. L’autore, oltre ad essere un illustratore eccellente, riesce a vedere nelle favole il risvolto della medaglia. Un volto diverso, macabro, bizzarro, inusuale, che forse non abbiamo mai saputo leggere nelle favole dell’infanzia.

bessoni
Copertina del libro

Nel suo Mr Punch si incontrano due personaggi, Pulcinella e il suo corrispettivo inglese, Mr Punch appunto, protagonisti del teatro dei burattini e della Commedia dell’Arte. Da dove nasce l’attenzione per questi personaggi ce lo dice l’autore stesso al termine del libro:

Io ho voluto raccogliere molte delle notizie e delle suggestioni sulle più famose incarnazioni di quella figura tanto arcaica quanto misteriosa e ho lavorato inizialmente su quella di Mr Punch, a me emotivamente ed espressivamente più vicina, poi mi sono avvicinato a quella di Pulcinella, scoprendo che in realtà era lui il prototipo originale di quella singolare progenie e che aveva aspetti molto più interessanti di quanto si possa superficialmente pensare, magari accomunandolo solo alle maschere della Commedia dell’Arte.

Così nasce un volume che, attraverso una narrazione in versi con rima baciata, racconta le gesta non proprio eroiche di Pulcinella e Mr Punch.

Ho cercato i canovacci delle tante rappresentazioni con i burattini e ho voluto costruire un mio personale spettacolo, dove i due personaggi nascono e vivono le loro avventure parallelamente, lontani geograficamente, come fossero due gemelli divisi prima ancora della nascita.

Bessoni ci narra le vicende di due figure dall’esistenza incerta e spregiudicata. Infatti, di essi scrive:

Li ho immaginati entrambi nati deformi, nati da un uovo e alle prese con una vita balorda e difficoltosa nei bassifondi di Londra e Napoli, tra truffatori, ladri e prostitute.

Una rilettura che incuriosisce e che fa riferimento alla profonda stratificazione culturale e antropologica legata ai due personaggi. I volumi di Bessoni, e in particolare Mr. Punch, sono belli non solo da leggere – il testo è sempre accompagnato dalla traduzione in inglese -, ma anche da guardare, perché sono arricchiti dalle “terrificanti” illustrazioni dell’autore.

Uccisione-guappo-800x800 (2)
Illustrazione inserita in Mr Punch