Vi ho mai detto che mi piacciono molto le case editrici indipendenti, quelle piccole che credono in un progetto culturale, che amano seguire e ascoltare le esigenze di chi ha qualcosa da dire?
Forse si, ma ve lo ripeto in questo articolo perché ho da parlarvi di una nuova collaborazione con Lettere Animate edizioni. Questa casa editrice è specializzata negli ebook, anche se stampa anche i libri cartacei. Io l’ho conosciuta attraverso il libro di Francesco Di Giulio, La libertà del pettirosso e da allora, attraverso un breve scambio di messaggi, è nata una piccola collaborazione. Ho trovato interlocutori simpatici e disponibili e, seppur il dialogo si sia tenuto solo attraverso una tastiera, sono riusciti a trasmettermi entusiasmo.
Lettere animate nasce nel 2013 e ad oggi conta oltre 200.000 download di ebook e oltre 1.000 opere pubblicate e 500 autori. La Casa Editrice ricerca, valorizza e diffonde le migliorie storie con lo scopo di emozionare il lettore. Navigando sul sito possibile scoprire il catalogo delle nostre opere e l’evoluzione dei progetti editoriali che la casa editrice propone.
Io leggo soprattutto libri cartacei e sono stati così gentili da inviarmi il primo libro: La metà che manca di Graham Jackson.
“La metà che manca” inizia quando ancora non c’è niente a mancare e non ci sono frammenti da rimettere insieme. Il 23 ottobre del 1993 Zoe e Dominic Marshall sono ancora convinti che i casi che risolvono sul campo li immunizzino dal diventare dei bersagli. Ma che succede quando, improvvisamente, si viene travolti dal peggiore degli incubi? Ciò che si annida dentro un crimine innesca un processo che trasforma normalità in mostruosità, mostruosità in normalità. Si può evitare il caos? Si può evitare di annegare nel senso di colpa, cedendo alla disperazione o, peggio, alla follia?«Anna!? ANNA!»Zoe non gli aveva detto che un nome breve l’avrebbe aiutato a non soffocare nel caso in cui la sua bambina fosse scomparsa. È un nome che nasce con lo scopo di essere gridato nei corridoio di una scuola ormai deserta. Dove sei, Anna?
Questo è quello che leggiamo dalla quarta di copertina e a me intriga molto, quindi non mi resta che leggere subito questo thriller, che si preannuncia appassionante, per parlarvene il prima possibile.
Grazie infinite a Lettere Animate!